Scheda informativa Corso
I caratteri generali della liquidazione del danno
con file audio scaricabile
Informazioni
Il videocorso ha l’obiettivo di definire il danno e i presupposti di fatto e di diritto per la sua liquidazione. Verranno approfonditi i profili della prova, anche in relazione alle diverse tipologie di danno patrimoniale e non patrimoniale fatto valere e gli elementi soggettivi della condotta. Saranno presentate in modo analitico le tabelle per la liquidazione del danno elaborate dai Tribunali di Milano e Roma. Sarà infine affrontato il profilo della "compensatio lucri cum damno" e le questioni se “possa operare come regola generale del diritto civile ovvero in relazione soltanto a determinate fattispecie” e “se nella liquidazione del danno debba tenersi conto del vantaggio che la vittima abbia comunque ottenuto in conseguenza del fatto illecito”.
Corso valido ai fini della formazione continua
CF 1
Validità
Dal 27-01-2023 al 01-02-2025
Durata
1 ora
Indice
- Il danno patrimoniale emergente ("perdita subita") - Il danno patrimoniale da lucro cessante ("mancato guadagno") - Il danno patrimoniale: contenuto e significato - La tabella unica nazionale ex art. 138 cod. ass.; Cass. Sez. III; n. 25164/2020; le nuove tabelle 2021 adottate dall’Oss. Giust. Civ. Milano; compensatio lucri cum damno Cass. SS. UU. n. 12564, 12565, 12566 e 12567/2018
Autore
Filippo Martini - Avvocato
Edizione
2021
La nostra offerta
I caratteri generali della liquidazione del danno Servizi inclusi:
Accesso al corso 24h/24h e assistenza tecnica