Catalogo corsi
AVVOCATI
COMMERCIALISTI
CONSULENTI DEL LAVORO
AZIENDE
CONCORSI
STUDIO PROFESSIONALE
I nostri
Corsi
ACCEDI
AREA PERSONALE
Avvocati
4 E-LEARNING DEONTOLOGIA E PREVIDENZA
5 E-LEARNING DEONTOLOGIA E PREVIDENZA
Aspetti previdenziali nella crisi d’impresa
Attività istruttorie e protezione dei dati personali del contribuente
Business English
Codice della crisi - Novità e procedure
CONCORDATO LIQUIDATORIO ex ART. 84 CCII (Aspetti innovativi del concordato liquidatorio: la soglia di soddisfacimento dei creditori chirografari)
Dai premi di risultato al welfare aziendale
Data breach, impianto sanzionatorio e responsabilità
Deontologia e diritto di famiglia (materia obbligatoria)
Deontologia e diritto di famiglia (materia obbligatoria)
GDPR e professionisti: principi generali e principali adempimenti
Gli accordi di esecuzione del piano attestato di risanamento ex art 56 CCII
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art 57 ss CCII
Gli obblighi deontologici nei rapporti di colleganza - materia obbligatoria
Gli obblighi deontologici nei rapporti di colleganza - materia obbligatoria
Guida sotto l’influenza di alcool e di sostanze stupefacenti
I caratteri generali della liquidazione del danno
I lavoratori italiani all'estero, profili fiscali e legali
Il conflitto di interessi nell'attività dell'avvocato - deontologia
Il controllo a distanza - Impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo
Il danno da responsabilità civile in conseguenza di circolazione stradale
Il danno da responsabilità sanitaria
Il procedimento disciplinare nei confronti dell'avvocato - materia obbligatoria
Il procedimento disciplinare nei confronti dell'avvocato - materia obbligatoria
Il rapporto di lavoro nella crisi di impresa e nelle procedure concorsuali
Inglese finanziario
I profili previdenziali e fiscali delle transazioni in materia di lavoro
I rapporti di lavoro con familiari e affini
La cessione d’azienda dell’impresa in crisi
LA MEDIAZIONE DOPO LA RIFORMA
La previdenza forense (materia obbligatoria)
La previdenza forense (materia obbligatoria)
La pubblicità dell'avvocato e i suoi limiti deontologici (materia obbligatoria)
La pubblicità dell'avvocato e i suoi limiti deontologici (materia obbligatoria)
La responsabilità amministrativa degli enti ex Decreto legislativo n. 231/2001
La responsabilità dei sindaci e dei revisori (tutele assicurative)
LA RIFORMA CARTABIA IN COMPENDIO
La riforma dei reati tributari
La tutela del contribuente innanzi alla Corte di Giustizia dell'Unione europea
Le conciliazioni e il tentativo di conciliazione nel diritto del lavoro
Legal English - Company law
Legal English - Contratti
Le novità del codice dei contratti _ Uno sguardo complessivo
L'incidenza della deontologia e dell'ordinamento forensi sulla conciliazione e transazione in materia di lavoro - materia obbligatoria
L'incidenza della deontologia e dell'ordinamento forensi sulla conciliazione e transazione in materia di lavoro - materia obbligatoria
NFT: profili legali e fiscali
Notifiche dirette via PEC e Posta
Pignoramento dello stipendio
Procedure per il licenziamento per giustificato motivo oggettivo e obbligo di repechage
Processo tributario telematico
Rapporti con il cliente e la parte assistita - materia obbligatoria
Rapporti con il cliente e la parte assistita - materia obbligatoria
RIFORMA CARTABIA PENALE: Le novità in sintesi
Trasferimento d'azienda e contratti di lavoro
Tutela della privacy e smart working
Commercialisti / Revisori contabili
Business English
CONCORDATO LIQUIDATORIO ex ART. 84 CCII (Aspetti innovativi del concordato liquidatorio: la soglia di soddisfacimento dei creditori chirografari)
Dai premi di risultato al welfare aziendale
Gli accordi di esecuzione del piano attestato di risanamento ex art 56 CCII
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art 57 ss CCII
I lavoratori italiani all'estero, profili fiscali e legali
Il controllo a distanza - Impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo
I rapporti di lavoro con familiari e affini
La responsabilità amministrativa degli enti ex Decreto legislativo n. 231/2001 - addenda agg.
La riforma dei reati tributari
Legal English - Company law
Legal English - Contratti
Le impugnazioni delle delibere assembleari per le S.p.a.
Processo tributario telematico
Trasferimento d'azienda e contratti di lavoro
Consulenti del Lavoro
MASTER PAGHE E CONTRIBUTI - 7 corsi
01/2 Master Paghe e contributi (intermedio) - I permessi e i congedi
02/2 Master Paghe e contributi (intermedio) - La malattia, l'infortunio e la maternità
1/5 - Master Paghe e contributi (base) - Contratti di lavoro ed instaurazione del rapporto di lavoro
2/5 - Master Paghe e contributi (base) - Il libro unico e gli elementi della paga
3/5 - Master Paghe e contributi (base) - La gestione previdenziale
4/5 - Master Paghe e contributi (base) - La gestione assicurativa
5/5 - Master Paghe e contributi (base)- Il reddito imponibile e il calcolo dell'Irpef
Dai premi di risultato al welfare aziendale
Deontologia per i consulenti del lavoro - materia deontologica
Gestione del tempo - Produttività dello studio ed efficiente organizzazione
Gli elementi del costo del personale
Gli organismi istituzionali, il codice deontologico e il collegio di disciplina
I lavoratori italiani all'estero, profili fiscali e legali
Il controllo a distanza - Impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo
Il rapporto di lavoro nella crisi di impresa e nelle procedure concorsuali
Il ruolo della contrattazione aziendale
Introduzione alla Finanza agevolata
I profili previdenziali e fiscali delle transazioni in materia di lavoro
I rapporti di lavoro con familiari e affini
La cessione d’azienda dell’impresa in crisi
Le assenze e il costo del personale
Le conciliazioni e il tentativo di conciliazione l diritto del lavoro
Smart working e organizzazione dello studio professionale
Trasferimento d'azienda e contratti di lavoro
Aziende
i corsi della sezione aziende non rilasciano crediti.
Business English
Data breach, impianto sanzionatorio e responsabilità
GDPR e professionisti: principi generali e principali adempimenti
Il regime delle cessioni intra UE e delle relative prove di avvenuta cessione anche alla luce delle novità della nuova Direttiva Comunitaria
Inglese finanziario
Introduzione alla Finanza agevolata
La fatturazione elettronica
Legal English - Company law
Legal English - Contratti
Le impugnazione delle delibere assembleari SRL
Le impugnazioni delle delibere assembleari per le S.p.a.
Notifiche dirette via PEC e Posta
Rapporti infragruppo, transfer pricing e IVA
Aziende - LEGAL
Gli accordi di esecuzione del piano attestato di risanamento ex art 56 CCI
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art 57 ss CCII
Il rapporto di lavoro nella crisi di impresa e nelle procedure concorsuali
La cessione d’azienda dell’impresa in crisi
La responsabilità amministrativa degli enti ex Decreto legislativo n. 231/2001
La responsabilità dei sindaci e dei revisori (tutele assicurative)
La riforma dei reati tributari
Tutela della privacy e smart working
Aziende - FINANCE
Continuità aziendale: assetto organizzativo, amministrativo e contabile
Il postulato della continuità nei periodi di Covid
Aziende - HR
MASTER PAGHE E CONTRIBUTI - 7 corsi
01/2 - Master Paghe e contributi (intermedio)I permessi e i congedi
02/2 - Master Paghe e contributi (intermedio) La malattia, l'infortunio e la maternità
1/5 - Master Paghe e contributi (base) - Contratti di lavoro ed instaurazione del rapporto di lavoro
2/5 - Master Paghe e contributi (base) - Il libro unico e gli elementi della paga
3/5 - Master Paghe e contributi (base) - La gestione previdenziale
4/5 - Master Paghe e contributi (base) - La gestione assicurativa
5/5 - Master Paghe e contributi (base) - Il reddito imponibile e il calcolo dell'Irpef
Dai premi di risultato al welfare aziendale
I lavoratori italiani all'estero, profili fiscali e legali
Il controllo a distanza - Impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo
I profili previdenziali e fiscali delle transazioni in materia di lavoro
I rapporti di lavoro con familiari e affini
Procedure per il licenziamento per giustificato motivo oggettivo e obbligo di repechage
Trasferimento d'azienda e contratti di lavoro
Concorsi
Diritto costituzionale - 1 - La norma giuridica e l’interpretazione della norma, Le forme di stato e di governo, La Costituzione italiana, gli organi costituzionali e di rilievo costituzionale
Diritto costituzionale - 2 - Le fonti del diritto, Le antinomi, La gerarchia delle fonti, Il referendum
Diritto costituzionale - 3 - Le autonomie territoriali, Gli statuti, La Regione, il Comune, la Provincia, Diritti e libertà fondamentali
Diritto costituzionale - 4 - Il Parlamento, il Governo, il Presidente della Repubblica, La magistratura, il Csm, la Corte costituzionale, Gli organi di rilievo costituzionale
Diritto penale - 10 - I delitti contro l’economia pubblica, l’industria e il commercio. I delitti contro la moralità pubblica e il buon costume. I delitti contro il sentimento per gli animali. I delitti contro la famiglia
Diritto penale - 11 - I delitti contro la persona. i delitti contro il patrimonio. Le contravvenzioni
Diritto penale - 1 - I PRINCIPI FONDAMENTALI DEL DIRITTO PENALE. Principio di legalità, Principio di materialità, Principio di offensività, Principio di colpevolezza
Diritto penale - 2 - Il fatto tipico di reato: Condotta, evento e nesso di causalità
Diritto penale - 3 - Le cause di giustificazione
Diritto penale - 4 - L'elemento soggettivo del reato
Diritto penale - 5 - Le circostanze del reato. Unità e pluralità di reati.
Diritto penale - 6 - Il tentativo. Il concorso di persone nel reato.
Diritto penale - 7 - • Le pene. Le misure di sicurezza.
Diritto penale - 8 - I delitti contro la personalità dello Stato, I delitti contro la Pubblica Amministrazione, I delitti contro l’amministrazione della giustizia, I delitti contro il sentimento religioso e la pietà dei defunti
Diritto penale - 9 - I delitti contro l’ordine pubblico, I delitti contro l’incolumità pubblica, I delitti contro l’ambiente, I delitti contro la fede pubblica
Diritto processuale civile - 1 - I principi e i soggetti del diritto processuale civile, I principi generali e di rango costituzionale che governano l'ordinamento, I soggetti del procedimento, La giurisdizione, La competenza, Gli ausiliari del...
Diritto processuale civile - 2 - Udienza Provvedimenti del giudice Comunicazioni e notificazioni, I termini processuali, La nullità degli atti, Procedimento ordinario di cognizione
Diritto processuale civile - 3 -. Il procedimento davanti al Giudice di Pace, I profili generali delle impugnazioni, I singoli mezzi di impugnazione
Diritto processuale civile - 4 - Il processo esecutivo
Diritto processuale civile - 5 - I procedimenti speciali - prima parte
Diritto processuale civile - 6 - I procedimenti speciali - seconda parte
Diritto processuale civile - 7 - Gli strumenti deflattivi del contenzioso
Elementi di diritto amministrativo - 1 - Le Fonti
Elementi di diritto amministrativo - 2 - I soggetti del diritto amministrativo e l'organizzazione della p. a.
Elementi di diritto amministrativo - 3 - I beni pubblici
Elementi di diritto amministrativo - 4 - L'attività della pubblica amministrazione Il procedimento e il provvedimento amministrativo
Elementi di diritto amministrativo - 5 - La patologia dell'atto amministrativo
Elementi di diritto amministrativo - 6 - I contratti della pubblica amministrazione
Elementi di diritto amministrativo - 7- L'espropriazione per pubblica utilità
Elementi di diritto amministrativo - 8 - La responsabilità della pubblica amministrazione e il processo amministrativo
Elementi di diritto processuale penale - 1 - I principi e i soggetti del diritto processuale penale
Elementi di diritto processuale penale - 2 - Gli atti, le notificazioni e le prove
Elementi di diritto processuale penale - 3 - Le misure cautelari
Elementi di diritto processuale penale - 4 - Procedimento penale ordinario
Elementi di diritto processuale penale - 5 - I procedimenti speciali
Elementi di diritto processuale penale - 6 - Gli altri procedimenti
Elementi di diritto processuale penale - 7 - Le impugnazioni
Elementi di diritto processuale penale - 8 - Il giudicato e l'esecuzione penale e i rapporti giurisdizionali con le autorità straniere
La disciplina del pubblico impiego - 1 - Evoluzione normativa
La disciplina del pubblico impiego - 2 - L'accesso alla pubblica amministrazione e rapporto lavorativo
La disciplina del pubblico impiego - 3 - La dirigenza pubblica e lo status del dipendente pubblico
La disciplina del pubblico impiego - 4 - La tutela giurisdizionale nel rapporto di lavoro alle dipendenze della p a.
Ordinamento giudiziario - 1 - La giurisdizione, le fonti, i soggetti e l'organizzazione
Ordinamento giudiziario - 2 - Il CSM
Ordinamento giudiziario - 3 - La carriera del magistrato
Ordinamento giudiziario - 4 - La responsabilità del magistrato
Servizi di cancelleria - 1 - Il personale amministrativo
Servizi di cancelleria - 2 - Gli affari civili
Servizi di cancelleria - 3 - I servizi penali
Servizi di cancelleria - 4 - Servizi amministrativi - Le spese di giustizia
Studio Professionale
Le competenze professionali del collaboratore di studio - fiscale
Le competenze professionali del collaboratore di studio - legale
L'evoluzione dello studio professionale per competere
LO STUDIO PROFESSIONALE DEL FUTURO avanzato
LO STUDIO PROFESSIONALE DEL FUTURO base