I nostri
Corsi
|
Elementi di diritto amministrativo - 8 - La responsabilità della pubblica amministrazione e il processo amministrativo
con file audio scaricabile
Informazioni sul corso
La videolezione affronta il tema del processo amministrativo, partendo dall’analisi e distinzione delle situazioni giuridiche soggettive con particolare attenzione al distinguo tra diritto soggettivo e interesse legittimo (che interessa il processo amministrativo). Viene fatto il punto sui ricorsi amministrativi, individuando quelli esistenti (ricorso gerarchico, ricorso in opposizione ecc.) e i differenti presupposti che consentono la loro attivazione per arrivare al Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, rimedio alternativo al ricorso promosso davanti il Giudice amministrativo. Per quanto riguarda il processo vengono analizzate le fasi e gli istituti principali: la fase introduttiva con la notifica del ricorso (e suo termine) che deve avvenire anche nei confronti di un controinteressato, l’analisi dei motivi aggiunti e del ricorso incidentale, la fase istruttoria e quella decisoria, senza dimenticare la fase cautelare. Si aggiunge poi l’analisi sugli ulteriori riti del processo amministrativo tra cui ampio spazio rinviene il rimedio dell’ottemperanza per chiudere con la fase delle impugnazioni e dei rimedi attualmente esistenti (appello, opposizione di terzo, revocazione, ricorso per cassazione). Breve riferimento, per chiudere, alla giurisdizione contabile, a quella tributaria e a quella del Tribunale delle acque pubbliche.
La nostra offerta
Elementi di diritto amministrativo - 8 - La responsabilità della pubblica amministrazione e il processo amministrativo Servizi inclusi:
Accesso al corso 24h/24h e assistenza tecnica
Accesso al corso 24h/24h e assistenza tecnica
Consulta la scheda informativa