I nostri
Corsi
|
Diritto penale - 9 - I delitti contro l’ordine pubblico, I delitti contro l’incolumità pubblica, I delitti contro l’ambiente, I delitti contro la fede pubblica
con file audio scaricabile
Informazioni sul corso
: Il videocorso illustra gli elementi costitutivi del fatto tipico di reato, per alcune specifiche fattispecie delittuose. Nella prima parte, dedicata ai delitti contro l’ordine pubblico, vengono analizzati i delitti di istigazione a delinquere (art.414 c. p.), associazione per delinquere (art.416 c. p.) associazioni di tipo mafioso anche straniere (art.416 bisc. p.), scambio elettorale politico-mafioso (art.416 ter c. p.). La seconda parte è incentrata sull’analisi di alcune fattispecie di reato contro l’incolumità pubblica quali strage (art.422 c. p.), reati di incendio (artt.423-425 c. p.), epidemia (art.438 c. p.) ed avvelenamento di acque o di sostanze alimentari (art.439 c. p.). La terza parte è destinata all’analisi dei reati contro l’ambiente come l’inquinamento ambientale (art.452 bis c. p.), morte o lesioni come conseguenza del delitto di inquinamento ambientale (art.452 ter c. p.), traffico e abbandono di materiale ad alta radioattività (art.452 sexies c. p.), omessa bonifica (art.452 terdecies c. p.). Il videocorso si conclude con l’analisi dei reati contro la fede pubblica e nello specifico: falsificazione di monete (art.453 c. p.), falsità materiale in atti pubblici (art.476 c. p.), falsità ideologica in atti pubblici (art.479 c. p.), sostituzione di persona (art.494 c. p.)
La nostra offerta
Diritto penale - 9 - I delitti contro l’ordine pubblico, I delitti contro l’incolumità pubblica, I delitti contro l’ambiente, I delitti contro la fede pubblica Servizi inclusi:
Accesso al corso 24h/24h e assistenza tecnica
Accesso al corso 24h/24h e assistenza tecnica
Consulta la scheda informativa