I nostri
Corsi
|
Aspetti previdenziali nella crisi d’impresa
con file audio scaricabile
Informazioni sul corso
Nell’ambito delle procedure concorsuali riveste particolare importanza il ruolo degli organi di controllo che sono tenuti anche a verificare l’esistenza di fondati indicatori della crisi d’impresa.
Le procedure di allerta consentono, infatti, di individuare specifici indicatori della crisi che evidenziano uno squilibrio di carattere reddituale, patrimoniale o finanziario dell’impresa. Tale squilibrio può essere rappresentato anche da debiti verso istituti previdenziali, quali ad esempio Inps e Inail.
Nel corso e-learning verranno quindi prese in considerazione dapprima le procedure di allerta con un particolare focus sulla certificazione dei debiti contributivi e assistenziali, procedura esperibile nell’ambito della procedura di composizione negoziata della crisi d’impresa, e in materia di conciliazione contributiva.
Infine, verrà analizzato il procedimento per l’insinuazione al passivo, con il relativo grado di privilegio del credito, da parte di Inps e Inail al fine di recuperare il credito vantato dai medesimi istituti nei confronti dell’imprenditore.
Corso valido ai fini della formazione continua
CF 1
La nostra offerta
Aspetti previdenziali nella crisi d’impresa Servizi inclusi:
Accesso al corso 24h/24h e assistenza tecnica
Accesso al corso 24h/24h e assistenza tecnica
Consulta la scheda informativa